
Richiedi una pre consulenza gratuita
Chiama 0173 21 62 78
Isolamento a Cappotto
Il cappotto termico è una delle soluzioni più efficaci per migliorare l’efficienza energetica degli edifici. Tra i materiali più utilizzati ci sono l’EPS (polistirene espanso), l’XPS (polistirene estruso) come strato di partenza, e la lana minerale, scelta ideale per chi cerca anche elevate prestazioni acustiche e resistenza al fuoco. Questo sistema prevede l’applicazione di pannelli isolanti sull’involucro esterno dell’edificio, offrendo vantaggi significativi in termini di comfort e risparmio.
Benefit
L’impiego del cappotto in EPS consente una riduzione concreta delle dispersioni termiche. Grazie alla sua bassa conducibilità, limita le perdite di calore durante i mesi freddi, mantenendo la temperatura interna più stabile e diminuendo il ricorso al riscaldamento. Questo si traduce in una riduzione dei consumi energetici e in bollette più leggere. Per una protezione ottimale alla base dell’edificio, i sistemi in EPS prevedono spesso una partenza in XPS, che garantisce maggiore resistenza all’umidità e alla compressione nelle zone più esposte.
La lana minerale, invece, rappresenta una valida alternativa per chi desidera un isolamento termico e acustico più performante. Questo materiale è particolarmente indicato in contesti dove la protezione passiva al fuoco e il comfort acustico sono prioritari, come negli edifici plurifamiliari o in prossimità di zone ad alto traffico.
Tutti i pannelli, siano essi in EPS, XPS o lana minerale, sono adattabili a diverse forme e superfici. La posa è relativamente semplice, grazie alla leggerezza dei materiali e alla possibilità di realizzare tagli su misura. Questo consente un’installazione rapida, efficiente e a basso impatto sul cantiere.
Dal punto di vista della durabilità, l’intero sistema a cappotto protegge la struttura dagli agenti atmosferici e dall’umidità. I materiali impiegati sono impermeabili o idrorepellenti e prevengono la formazione di muffe, contribuendo a mantenere gli ambienti interni salubri.
Il cappotto termico, inoltre, è estremamente efficace nel trattamento dei ponti termici, ossia quelle aree critiche in cui il calore tende a disperdersi. Avvolgendo completamente l’edificio, il sistema contribuisce a ridurre al minimo queste perdite e ad aumentare le prestazioni complessive dell’involucro edilizio.
Infine, il sistema a cappotto migliora anche il comfort acustico e offre ampia libertà estetica. I pannelli possono essere rifiniti con intonaci colorati, rivestimenti effetto pietra, legno o altri materiali decorativi, permettendo di unire isolamento e design in un’unica soluzione.
Contattaci oggi stesso per una valutazione gratuita
Scopri come possiamo trasformare i tuoi spazi grazie ai nostri servizi di isolamento di qualità superiore. Scegli Roero Isolamenti come il tuo partner di fiducia per un ambiente più confortevole, silenzioso ed efficiente.
La forza di un grande Gruppo
Per assicurare i prodotti migliori e i più adatti alla realizzazione di ogni diverso progetto, Roero Isolamenti ha scelto Cuneo Isolanti come fornitore esclusivo.